Unico sul mercato del web advertising è l’algoritmo proprietario Simply User Clusters basato su un sofisticato meccanismo di targeting che studia gruppi di utenti con una soglia minima di interazione con i siti che visitano. Il sistema (in forma anonima con un cookie) memorizza soltanto gli utenti che interagiscono con i siti del publisher effettuando almeno una query (ricerca), un click su un annuncio/banner o almeno 5 impression nelle ultime 48 ore. L’identificazione degli User Clusters deriva da oltre un anno di analisi del comportamento degli utenti del gruppo Dada e di altri importanti partner. Numerosi test hanno portato alla comprensione di preziose informazioni quali l’intervallo temporale massimo da considerare (48 ore) e il numero minimo di interazioni utili per aumentare in modo sensibile il CTR delle campagne. Questo ha portato il team Simply ad analizzare circa 10 milioni di cookie, ossia di utenti unici monitorati e clusterizzati quotidianamente.
Come funziona l’algoritmo Simply User Clusters? Ogni utente viene descritto come un ‘vettore’ a cui sono abbinate Keyword legate alle dimensioni: query condotte, click sulle campagne e visite sui siti. Ogni dimensione ha un peso diverso con frequenza inversa rispetto ai valori medi: più la parola chiave inserita nella ricerca è rara ed originale, ossia poco usata nel linguaggio comune, più essa diviene significativa per la clusterizzazione dato che caratterizza in modo migliore l’utente che la utilizza (p.e. chi cerca “tirannosauro” è più distintamente caratterizzato di chi cerca “hotel”). Il risultato finale è, appunto, il ‘vettore’, ossia un parametro numerico con un numero di frequenza inversa a cui è abbinato l’utente interattivo.
Il passaggio successivo è identificare utenti simili al vettore, ossia utenti che nello stesso periodo hanno compiuto azioni simili, secondo la nozione di similarità data dal prodotto cartesiano. Attraverso una matrice di similarità vengono costruiti cluster di utenti simili al ‘vettore’. Questo ha portato ad identificare circa 40 cluster differenti al giorno (che ogni giorno vengono ricalcolati). Gli utenti hanno effettivamente rivelato comportamenti né troppo simili, né eccessivamente difformi in modo da dare realmente forma ad una struttura ‘cluster’. Le tecniche usate per misurare la significatività dei cluster così identificati hanno confermato la validità del nuovo algoritmo elaborato dal team Simply.
Identificati i cluster di utenti, si passa alla veicolazione delle campagne prima in modo casuale su tutti i gruppi e, via via, grazie al processo di learning, solo sui cluster su cui performano in modo ottimale creando associazioni cluster-campagne. I test condotti hanno dimostrato che nella fascia oraria mattutina (con tutte le campagne attive disponibili) quest’algoritmo riesce ad ottenere eCPM medi superiori allo 0,3€. Il calo delle performance nel corso della giornata è meno brusco rispetto a Simply Yield dato che la veicolazione su ‘cluster esaurisce in un lasso di tempo maggiore le campagne migliori portando ad un eCPM dello 0,2 / 0,18 l’eCPM nel tardo pomeriggio.
L’algoritmo Simply User Clusters permette di fare a meno dal site-targeting (da cui è fortemente danneggiato, poiché le campagne devono essere veicolate su tutto l’ADnetwork per poter identificare i ‘cluster’ più idonei) e necessità di molte campagne disponibili per poterle veicolare esattamente sui cluster di utenti realmente interessati a quel prodotto / servizio. E garantisce il massimo risultato all’investitore e premiando l’editore con una base ampia e di qualità, indipendente dai contenuti del sito stesso.
Gli ultimi sviluppi hanno l’obiettivo di aumentare sia l’eCPM dei Publisher che i ritorni degli Advertiser, che con Simply.com potranno guadagnare di più con le pagine web e far rendere al massimo i loro investimenti senza fare niente di nuovo. Per provare il servizio vai su www.simply.com. Per dare un feedback o risolvere un problema, troverai uno staff dedicato in ogni nazione dedicato ai Publisher (i Publisher Relationship Manager) e agli Advertiser (i Channel Manager contattabili anche telefonicamente). Per informazioni commerciali in Italia potrai contattare il numero 035-3230323 .