Continua l’intervista di Laura De Benedetto, PRM (Publisher Relationship Manager) Simply.com a Michele Barutti, testimonial Simply lato Publisher che rivela agli altri editori qualche trucco per utilizzare al meglio il servizio allo scopo di monetizzare il proprio sito web.
LDB: “Che cosa consigli agli altri Publisher per massimizzare i propri ritorni con Simply?”
MB: “Ai miei colleghi suggerisco di usare diversi tag per tenere separate le statistiche di ciascun posizionamento, di fare periodicamente dei test e di aspettare almeno 50.000 impression prima di trarre delle conclusioni. Non date nulla per scontato: un banner 468×60 potrebbe rendere di più di un 728×90. A me è capitato, lasciate ai test l’ardua sentenza…”
LDB: “Cosa ti piace di più di Simply? Cosa lo caratterizza rispetto agli altri programmi disponibili sul mercato?”
MB: “Simply paga rapidamente, in meno di 30 giorni si incassano puntualmente i rendimenti del mese precedente. Una nota di merito va anche all’assistenza che è competente ed efficace e al costante e continuo miglioramento della piattaforma. Sono un affiliato dalla versione beta del febbraio 2009 e ho l’impressione, e anche la speranza, che nonostante i progressi Simply non smetterà mai di migliorare…”
LDB: “C’è qualche altra informazione che vuoi dare ai Publisher relativa a Simply e al suo miglior utilizzo?”
MB: “Ultimamente usando i codici di Simply compaiono pure le pubblicità di Google AdWords, e questa collaborazione (l’accordo commerciale siglato tra Simply di Dada e DoubleClick Ad Exchange di Google ndr) dovrebbe garantirci di ricevere le inserzioni più redditizie per i nostri siti di ambo i network. Infatti ho già notato un sensibile incremento dei miei rendimenti.”
Ringraziamo Michele che apprezza gli sforzi dello staff Simply per migliorare continuamente il servizio lanciato un anno fa (anche grazie ai feedback ricevuti dai nostri Publisher e dai nostri Advertiser). E vi invitiamo a seguire il suo esempio: mai dare per scontato che determinati spazi in posizioni fisse rendano di più ma, utilizzando gli strumenti di reportistica a vostra disposizione, testare, testare, testare…